DOTT.SSA CRISTIANA APOLLONI
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

Che differenza c’è tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra?

3/9/2019

0 Comments

 
Queste tre professioni vengono spesso sovrapposte o confuse, è importante conoscere le differenze per sapere a chi affidarsi nel momento del bisogno.

Lo psicologo ottiene il suo titolo al termine del percorso di studi universitario della durata di 5 anni e grazie ad un anno di tirocinio. Una volta compiuti questi primi passi è necessario svolgere l’esame di stato così poi da potersi iscrivere all'Albo degli Psicologi (ogni regione ha un suo Albo).
Lo psicologo fornisce un percorso di sostegno psicologico, promuove il benessere al fine di migliorare la situazione di coloro che si rivolgono a lui/lei e aiuta a comprendere maggiormente se stessi, le proprie competenze e capacità e a sapersi relazionare con gli altri.

Lo psicoterapeuta, svolge lo stesso percorso dello psicologo, solo che dopo essersi iscritto all'Albo frequenta una Scuola di Specializzazione (la durata è di almeno 4 anni), al fine di conseguire un diploma. Ci sono diverse scuole con orientamenti differenti che vengono scelte in base alla visione nei confronti della psicologia e all'orientamento psicologico del terapeuta.  
Lo psicoterapeuta tratta quella tipologia di situazioni che portano con sé una sofferenza di diversa entità, che può compromettere la vita del soggetto in differenti ambiti. Lo psicoterapeuta è indicato al fine di curare i diversi disturbi psicopatologici.
Sia lo psicologo che lo psicoterapeuta non prescrivono assolutamente i farmaci.
 
Infine lo psichiatra è un medico che si è poi specializzato in psichiatria e può prescrivere farmaci generici e/o psicofarmaci.
Si occupa della cura in termini biologico-organicisti dei disturbi psicopatologici.
 
Per qualsiasi dubbio o chiarimento sono a disposizione.
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI