DOTT.SSA CRISTIANA APOLLONI
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

I distrurbi del comportamento alimentare. Parte 4: La dispercezione corporea

20/12/2019

0 Comments

 
Ma io, chi sono?
Il percepirsi diverse da quelle che veramente si è non è un capriccio, un volersi sentir dire che si è comunque belle o un bisogno di rassicurazione. Nei disturbi alimentari la dispercezione corporea è qualcosa di reale.
Si vede e si percepisce il proprio corpo in modo alterato.
Lo specchio diventa un falso amico e allo stesso tempo un’ossessione.
​Ci si misura, si stringono le mani intorno alle braccia e le cosce che diventano sempre più sottili, ma lo specchio ritirare una figura che non ci appartiene. Allora ci si camuffa, si nasconde il proprio corpo con abiti più grandi. Si tende a scomparire.
La dispercezione corporea è un fattore di rischio, di mantenimento, di ricaduta e di cronicizzazione nei disturbi del comportamento alimentare. Non va sottovalutata e bisogna affidarsi a un professionista. 
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI