DOTT.SSA CRISTIANA APOLLONI
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

I distrurbi del comportamento alimentare. Parte 5: A tavola

23/12/2019

0 Comments

 
Quando siamo vicini a qualcuno che soffre vorremo portegli portare via il malessere e trovare sempre delle soluzioni adeguate. Purtroppo non siamo dotati di una bacchetta magica ma possiamo seguire alcuni consigli per far comprendere a chi soffre che siamo lì con e per lui/lei.

Per chi soffre di un disturbo del comportamento alimentare il momento dei pasti è molto complesso. In questo periodo di pranzi e cene natalizie, si il problema si potrebbe intensificare. I familiari e gli amici non comprendendo bene la situazione, poterebbero mettere la persona in una posizione ancora più scomoda, “basta che magi”, “guarda il piatto è ancora tutto pieno” ecc. Creando così una situazione che è già piena di angoscia per chi la vive, figuriamoci insistendo così tanto.
​Provate a pensare a questo esempio: ho paura di volare, salgo sull’aereo e al momento del decollo il passeggero vicino a me inizia a leggere delle statistiche sugli incidenti in volo. Credo che un po’ di ansia verrebbe a qualsiasi persona. Ecco, chi soffre di un disturbo del comportamento alimentare quando è a tavola si sente così, pieno di angoscia, paure e timori. Cosa fare allora? Evitate di incentrare tutti gli argomenti sul cibo, parlate di altro, instaurate un dialogo. Stare insieme a tavola finché tutti non hanno finito è importante, se si permette di andare via, questo verrà percepito come un allontanamento. È vero,  non è facile ma la componente dell’accettazione e della comunicazione anche in questi momenti sono fondamentali. 
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI