DOTT.SSA CRISTIANA APOLLONI
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

I disturbi del comportamento alimentare: parte 7. Quando la dieta finisce.

5/2/2020

1 Comment

 
E quando la dieta finisce? Come mi comporto? A volte, raggiunto l’obiettivo che ci si era prefissati, si inizia a pensare al dopo. A quando non ci sarà più bisogno di pesare tutto, di contare le calorie ecc. Spesso accade che questi pensieri si trasformino in paure, timori nello stare esagerando nel concedersi degli sgarri. Ecco, forse l’errore o la condotta sbagliata si trova proprio qui. Innanzitutto, non bisognerebbe vivere la dieta come un percorso fatto di rinunce e ossessioni per il cibo, bisognerebbe imparare ad assumere uno stile alimentare che ci porta del benessere e che ci accompagni anche terminato l’obiettivo della perdita di peso. Queste paure sono collegate a una paura del fallimento, del giudizio severo contro noi stessi, per questo quando si affronta un percorso alimentare non basta “solo” la dieta, ma si dovrebbe capire come sintonizzarsi con le proprie emozioni (quelle rimangono anche terminata la dieta!). C’è anche la percezione sbagliata che alcuni cibi siano da considerare come degli “sgarri” o dei “premi”, quindi ci premiamo e ci puniamo di conseguenza. Forse incominciare a guardare la somma della nostra alimentazione e non il dettaglio, potrebbe aiutarci a viverla più serenamente. Ovviamente se questi pensieri si trasformano in ossessioni e ci rendono il rapporto con il cibo complesso, sarebbe utile rivolgersi a un professionista. 
Foto
1 Comment
Rising Star Games link
24/8/2023 12:47:27 am

Interessting read

Reply



Leave a Reply.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI