DOTT.SSA CRISTIANA APOLLONI
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

La stanza della terapia

16/10/2020

0 Comments

 
Che cosa mi aspetta, quindi, una volta andata/andato dallo psicologo?

È fondamentale sentirsi a proprio agio per poter intraprendere un percorso psicologico, pertanto bisognerà trovare lo psicologo “giusto” per ognuno. Non è detto che la psicologa bravissima con cui si è trovata la mia amica, andrà bene anche per me.
Ricordatevi che affonterete diversi argomenti, alcuni più superficiali, ma molti più profondi, per questo sarà necessario sentirvi totalmente a vostro agio con il professionista che siede di fronte a voi.

Empatia ed ascolto attivo sono due delle caratteristiche che ritengono fondamentali per svolgere questa professione. La comprensione degli stati d’animo, mantenendo però un distacco che permetta di ascoltare attivamente la persona, per accompagnarla durante il percorso.

I giudizi sono sospesi, non dovete “apparire” ciò che non siete davanti alla vostra psicologa, non è un luogo dove si giudica, ma uno dove si lavora per stare meglio, quindi parlare liberamente è fondamentale.

Per lavorare al meglio non esistono percorsi “standardizzati” ognuno ha la sua storia e perciò va conosciuta e di conseguenza creato un percorso “su misura” per ognuno.

Ognuno ha i propri strumenti per gestire le situazioni che ci mettono in crisi, a volte sono un po’ arrugginiti, altre volte vanno creati. Ecco che qui interviene lo psicologo.

Lo psicologo non consiglia (se lo fa, c’è dietro una riflessione), ma apre a nuove possibilità costruite insieme all’altra persona.

Ci sarebbero molti altri punti che descrivono questa professione, se ve ne vengono in mente altri sarei felice di leggerli!
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI