DOTT.SSA CRISTIANA APOLLONI
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

Life Skills: la gestione delle emozioni e dello stress

5/8/2020

0 Comments

 
Siamo arrivati alla fine del nostro percorso, oggi concludiamo con due life skills che racchiudo dentro di loro un mondo. La gestione delle emozioni e dello stress. 

La gestione  delle emozioni 

Il mondo delle emozioni è ricco e vasto, oggi ne parleremo tenendo conto del contesto con cui siamo partiti, quello delle life skills, ossia come gestire le nostre emozioni al fine di renderle utili per le nostre sfide quotidiane. L’emozione è un sistema complesso di interazione tra il soggetto e l’ambiente in cui è inserito. Le emozioni sono adattive e utili alla sopravvivenza. Pensiamo alla paura, spesso considerata come emozione negativa, invece la paura ci protegge dai pericoli se ascoltata con attenzione e consapevolezza.
Ci sono diverse componenti che caratterizzano l’emozione:

  • Lo stimolo scatenante: che può essere sia esterno (una porta che sbatte e ci spaventa) sia interno (un ricordo che ci rende felici)
  • La valutazione, non è solo lo stimolo che ci provoca un’emozione, ma la valutazione che ognuno di noi dà a quello stimolo. Il peso che diamo a ciascuna emozione. Una stessa situazione può far reagire più persone in molte maniere diverse.
  • Le risposte fisiologiche, pensiamo alla rabbia che in molti provoca rossore al viso, o alla tristezza che dà spazio alle lacrime.
  • L’espressione, che dà forma alle nostre emozioni. L’espressione va inserita nel contesto sociale e culturale di riferimento, noi occidentali esprimiamo alcune emozioni in modo diverso dagli orientali.

Perché la gestione delle emozioni è così importante? Perché influenzano il mondo in cui siamo e ci relazioniamo con gli altri, quindi riconoscerle e non reprimerle permette di essere più in sintonia con noi stessi. In tutti i contesti in cui ci troviamo, saper gestire, modulare come ci sentiamo, permette di farci stare bene Se riconosco come sto saprò anche gestire i conflitti. Non posso sempre esternare totalmente le mie emozioni, questo non vuol dire reprimerle, ma conoscere i luoghi e i tempi nei quali si è inseriti.

A volte le emozioni possono essere rinnegate perché ci sembrano incoerenti con la situazione che stiamo vivendo, o perché ci facciamo influenzare dagli altri, di conseguenza le blocchiamo, se questo processo avviene spesso, si farà ancora più fatica a maneggiarle.

Ricordate, non esistono emozioni giuste o sbagliate, esistono solo emozioni che funzionano o meno in un determinato contesto.

La gestione dello stress

Che cos’è lo stress psicologico? È una reazione che avviene quando siamo esposti per tanto tempo a delle situazioni che non possiamo gestire. Si è quindi costantemente in allarme e tensione.
Ovviamente ognuno di noi ha determinate situazioni che ci fanno più o meno stressare e il livello dell’asticella per superare la soglia dello stress è soggettivo.

Una delle reazioni più comuni è quella di evitare la fonte dello stress, ma spesso non è possibile. Pensiamo al contesto lavorativo, non posso sempre evitare le riunioni con il mio capo! Per questo motivo risulta necessario saperlo gestire.  Accogliere lo stress ci farà anche scoprire dei lati di noi che magari ignoravamo, delle risorse che non pensavamo di avere.

Avete mai sentito parlare di coping? Il coping è quella capacità di far fronte agli eventi che la vita ci presenta. Ci fa agire in modo da attenuare lo stress, non evitandolo, ma imparando a gestirlo ed affrontarlo. Vi faccio alcuni esempi delle declinazioni del coping per gestire lo stress: dare la giusta importanza ad un evento, imparare a leggere il contesto, appoggiarci agli altri...

Chi è bravo nel gestire lo stress, è perché si concede l’occasione di cambiare in relazione allo stress, non rimane fermo, diventa flessibile. Ricordiamoci che la flessibilità è un’ottima arma contro lo stress!

Infine, più io trovo uno scopo allo stress, più riuscirò a tollerarlo e gestirlo.


Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI