DOTT.SSA CRISTIANA APOLLONI
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

I disturbi del comportamento alimentare. Parte 1: Le emozioni

29/11/2019

0 Comments

 
Iniziamo con oggi una nuova rubrica di approfondimento dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA). Ho deciso di affrontare questa tematica complessa, perché ci stiamo avvicinando ad un periodo dell’anno dove chi soffre di questa tipologia di disturbi, lo vive come maggiori difficoltà.
Il Natale. Periodo sicuramente magico, ma per chi soffre di DCA questi momenti di feste possono diventare delle vere e proprie situazioni di stallo e di angoscia.
Ho scelto di approfondire alcuni dei diversi temi che ruotano intorno a questa tipologia di disturbi, che necessitano maggiore conoscenza e informazione.
Con oggi vorrei partire da un tema che non riguarda solo i DCA, ma che coinvolge tutti noi.
Le emozioni: 
Foto
Il cibo diventa spesso un rifugio, una coccola, tanto che a volte si parla di “cibo consolatorio” per indicare quella tipologia di alimenti che ci riempiono non soltanto lo stomaco ma anche il cuore.
Le emozioni hanno un ruolo centrale nello sviluppo dei disturbi alimentari, e più in generale servono a comprendere come stiamo in quel determinato momento.
Ascoltare maggiormente le nostre emozioni ci permette di sintonizzarci con noi stessi. Chi si abbuffa, o ha la cosiddetta “fame nervosa” non riesce molto bene a codificare le emozioni che sta vivendo e riversa nel cibo frustrazione, ansia e problemi. Spesso le abbuffate sono accompagnate da momenti di noia, da sensazioni spiacevoli prima e dopo averle compiute.
Al fine di capire perché avvengono sarebbe importante concentrarci sulle nostre emozioni con l’aiuto di un esperto che abbia uno sguardo oggettivo ed esterno sulla situazione.
​A volte si tenta di riempire un vuoto dentro di noi con il cibo, quando il realtà quello di cui avremmo bisogno è altro. Capire che cosa ci manca e perché troviamo sollievo nel cibo è importante per imparare a controllare questa tipologia di condotta alimentare. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI