DOTT.SSA CRISTIANA APOLLONI
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

Professione psicologo. Tabù e percezioni sbagliate.

6/9/2019

0 Comments

 
La professione dello psicologo porta con sé non poche difficoltà nell'incontro con i pazienti/clienti.
Pensate semplicemente a quando vi fa male qualcosa e un vostro amico o conoscente vi consiglia un bravo dottore, un fisioterapista ecc. Questa situazione possiamo applicarla a diverse libere professioni, invece per quanto riguardo lo psicologo rimane ancora difficile chiedere un aiuto.
Viene fatto di nascosto perché non si vuole essere presi come “matti”, non tenendo in considerazione che quando si ha una difficoltà è molto più funzionale chiedere aiuto che rimanere in attesa che tutto passi.
Non per forza andare dallo psicologo implica intraprendere un percorso senza fine, ma un’occasione per conoscersi e rimettere insieme dei pezzi del puzzle che non combaciano più.

Inoltre si ha la percezione sbagliata che lo psicologo possa “leggerci nella mente”, qualunque cosa si possa dire o fare in sua presenza verrà usata a mio sfavore. Non è proprio così, innanzitutto bisogna entrare in relazione con chi si sta lavorando, imparare a conoscerlo e poi si potranno capire determinati meccanismi che lo caratterizzano.
​Il dono della lettura della mente non è ancora di nostra competenza! 
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SONO
  • PSICO-RIFLESSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI